La riparazione puntuale viene utilizzata per delle fratture o crepe di piccola dimensione, il paker è un giunto di massima lunghezza 60 cm ed è costituito da una tela di fibra di carbonio impregnata di resina.
Questa tela viene arrotolata attorno a un pallone delle dimensioni in base alla condotta da riparare, si parte da diametri da 100 mm fino a un diametro di 1.000 mm, inserendo il pallone nella tubazione viene spinto fino all’altezza della frattura controllata da una telecamera che è inserita nella parte opposta dell’inserimento del pallone.
Una volta posizionato il pallone viene gonfiato aderendo così alla condotta e costruendo un giunto meccanico resistente e duraturo. Il paker viene utilizzato anche per la riparazione di infiltrazioni nelle condotte, perché agendo meccanicamente sul tubo con una pressione di 2,5 bar riesce a fermare il flusso in entrata della possibile falda.